POLITICHE DEI RIPOPOLAMENTI IN FIUME BRENTA
Anche nel 2022 La Sorgente perseguirà la politica della tutela della trota marmorata ceppo Brenta con immissione mirate di avannotti di tale specie provenienti da impianti ittiogenici solo se certificati appartenenti al medesimo ceppo e se disponibili. Le variabili stagionali e la difficoltà dell’allevamento della specie non sempre garantiscono la disponibilità di materiale per le immissioni. Come ogni anno, a supporto, a fine anno si ricercano e catturano alcuni riproduttori di trota marmorata per lo sviluppo di nell’incubatoio di valle di uova fecondate artificialmente.
Inoltre, al fine di diminuire la pressione di pesca sulle marmorate, si continua con la immissione di avannotti e novellame di trota fario sterile, questi ultimi accresciuti nelle rogge nursery del comprensorio. Le immissioni di questa specie vengono effettuate in due punti del fiume, lasciando alla selvaticità di questi esemplari, il compito della loro distribuzione lungo tutta l’asta del Fiume.
Le immissioni di trote pronta cattura saranno eseguite con trote iridee e tutte a valle del ponte della Ferrovia, come da disciplinare della Concessione e a norma del Piano Ittico per i salmonidi della Provincia di Padova, al fine di evitare interferenze tra specie diverse nella più importante zona di riproduzione della marmorata a valle della Valsugana.
POLITICHE DEI RIPOPOLAMENTI NELLE ROGGE
Al fine di garantirà la pescosità nelle rogge, si effettuano immissioni di trote fario pronta cattura e di avannotti a sacco vitellino assorbito, sempre di trota fario.
IMMISSIONI 2022 avannotti e novellame
Fiume Brenta:
Fiume Brenta immissione di temoli: da quest’anno è sospesa la immissione di temoli in quanto il materiale ora disponibile presso gli allevatori è tutto di ceppi alloctoni. Siamo alla ricerca di novellame di temoli del ceppo Adriatico.
Rogge varie, fiume Ceresone e fiume Tergola: